Cos'è il Mystery Coaching®?
Si tratta di un insieme interconnesso di strumenti complementari che allenano le competenze, stimolano riflessioni, facilitano e guidano al risultato, ponendo la tecnologia al servizio dell’esperienza del cliente e non viceversa.
Attraverso il Coaching, accompagniamo l’azienda a muoversi nel cambiamento, rifocalizzandola continuamente sugli indicatori di performance, ma al tempo stesso mantenendo il focus sul benessere delle persone.
Tutte le domande sul Mystery Coaching®
Qualche numero
PROGETTI DI SVILUPPO
REALIZZATI
SETTORI
COPERTI
GROUP COACHING
EFFETTUATI
RUOLI AZIENDALI
COINVOLTI
A chi si rivolge
Si rivolge a tutte le organizzazioni pubbliche e private nelle quali il servizio è l’elemento differenziante nel modello di business.
Nel 2010 ho ideato il Mystery Coaching®, brand registrato a livello europeo, un modello di consulenza per lo sviluppo organizzativo che si fonda sulla costruzione della cultura della misurazione delle performance e sul monitoraggio della qualità erogata del servizio e si concentra sulla crescita delle organizzazioni mantenendo la focalizzazione sulle persone.

Dal 2022 il modello si è evoluto nella direzione di guardare alla trasformazione digitale come strumento a disposizione delle organizzazioni, guidando l’innovazione delle aziende secondo logiche umane fruibili nella quotidianità operativa.
Un approccio che va nella direzione di guidare le organizzazioni a facilitare l’esperienza del cliente, costruire soluzioni per il consumatore mantenendo la relazione, con un focus sul benessere delle persone e un equilibrio con le performance e i risultati di business.
Susanna Gonnella
Il modello
Mystery Coaching®


SVILUPPO DELLE COMPETENZE


CONSULENZA E CHANGE MANAGEMENT


NORMAZIONE


STRUMENTI DI MISURAZIONE


CULTURA DEL DATO

