mystery-coaching-logo
  • Metodo
    • Cos’è e benefici
    • L’approccio distintivo
    • Gli ingredienti del modello
  • Chi siamo
  • Omnichannel
  • Mystery Audit Score
  • Contenuti
    • Video e Podcast
    • Vuoi Saperne MAS
    • Articoli e interviste
    • Social corner
    • Serie Store32
✕
  • Metodo
    • Cos’è e benefici
    • L’approccio distintivo
    • Gli ingredienti del modello
  • Chi siamo
  • Omnichannel
  • Mystery Audit Score
  • Contenuti
    • Video e Podcast
    • Vuoi Saperne MAS
    • Articoli e interviste
    • Social corner
    • Serie Store32
Contattaci
Focus sulla relazione
Aprile 24, 2023
Il Customer Management secondo MyNoiLab
Aprile 26, 2023

Catturare la voce del cliente

La misura della soddisfazione del cliente è diventata una pratica consolidata per tutte le aziende. Ma cosa determina quel valore di soddisfazione? E come si può spostare il risultato finale?

Il grado di soddisfazione del cliente è un numero dietro il quale si cela ciò che determina il successo o il fallimento di una strategia aziendale. Non è tanto importante il valore ottenuto da un’indagine di Customer Satisfaction quanto COSA determina quel valore e COME è realmente possibile far spostare il risultato finale.

Occorre essere consapevoli della fortissima correlazione tra la qualità percepita dal cliente (oggetto di valutazione delle indagini di CS) e la qualità effettivamente erogata.

È necessario parlare di servizio e focalizzarsi sulle persone che tutti i giorni hanno a che fare con il cliente e determinano tutte le variabili umane di un’ottima customer experience. Strumenti come il Mystery Client, che restituiscono dati oggettivi riferiti alla qualità erogata, consentono alle Aziende di integrare le analisi di customer satisfaction: quanto più il dato rilevato è oggettivo, tanto più significative sono le indicazioni che l’azienda può trarne.

Quanta importanza viene dedicata alla conoscenza dell’opinione del cliente nelle aziende Italiane, e quali funzioni possono trarre i maggiori benefici da questo processo d’indagine?

Tutte le aziende che mettono realmente al centro il cliente sono quelle per cui la sua opinione conta. E’ tutta l’azienda a trarne beneficio, a partire dal management, che può trovare indicazioni utili per le decisioni strategiche e per governare la barra del cambiamento.

Sono coinvolte in prima persona il marketing e le vendite, dal punto di vista commerciale e di CRM; risorse umane e formazione, per lo sviluppo personale e professionale delle persone con cui il cliente instaura la vera e propria relazione. Il motore di tutto è la volontà delle aziende di muoversi da un approccio basato sul prodotto ad uno basato sul servizio, per arrivare a quello che si fonda sulla relazione.

Come diffondere e utilizzare i risultati?

Condivisione con tutti coloro che, a vario titolo e con varie responsabilità, hanno la possibilità, col proprio comportamento, di “influenzare il dato”.

Non è sufficiente “diffondere” il risultato: occorre dare una chiave di lettura, facendo emergere consapevolezza negli attori del processo.

Le indicazioni che risultano dall’interpretazione del dato possono essere determinanti per definire una strategia e, a un livello di utilizzo strutturato, gli stessi dati possono rappresentare una piattaforma di partenza su cui costruire un percorso di sviluppo dell’organizzazione a tutti i livelli.


Articolo pubblicato su Customer Management Insights – Luglio/Agosto 2014. Scarica il PDF qui


Share
0

Potrebbe interessarti anche...

Aprile 30, 2023

Misurare e animare il dato


Continua a leggere
Aprile 29, 2023

L’importanza dei dati


Continua a leggere
Aprile 28, 2023

Nuove strategie e relazioni di vendita


Continua a leggere

CONTATTACI

Approfondimenti

Approfondimenti

  • Aprile 30, 2023

    Misurare e animare il dato


    Continua a leggere
  • Aprile 6, 2023

    Store32 – Episodio 7 – “Un nuovo inizio”


    Continua a leggere
  • Agosto 20, 2023

    Ti riconosci nella storia di Pierpaolo?


    Continua a leggere

Mystery Coaching® è un sistema integrato di metodologie e approcci alla misurazione e allo sviluppo organizzativo.

È un brand registrato a livello europeo, ideato da Susanna Gonnella e di proprietà di MyNoiLab srl, 

Scopri di più

    CONTATTACI ORA!

    © 2022 MyNoiLab SRL | All Rights Reserved | Via Ariberto, 31 - 20123, Milano (Italia) | Privacy Policy | Cookie Policy